Cloud Closed Day: EuroCloud al Cloud Forum 2011
The Innovation Group ha organizzato il Cloud Forum 2011 presso l’Hotel Westin Palace in Piazza della Repubblica 20 a Milano il 29 Marzo dalle 9.00 alle 17.30. Una agenda ricchissima di contenuti e personalità, ed un’area espositiva ricca dei vendor più in vista dell’ ecosistema Cloud in Italia:
AGENDA
Sessione Plenaria 1: Che cosa è veramente il Cloud e perché trasformerà il business delle aziende e dell’industria ICT
Co-Chaired by: Ezio Viola, Co-Founder & General Manager, The Innovation Group and Roberto Masiero, Co-Founder & Managing Director, The Innovation Group
L’Economia del Cloud: Perchè vi cambia la vita e perché bisogna essere pronti fin da ora Roberto Masiero, Co-Founder & Managing Director, The Innovation Group |
|
Cloud Services Sets the Bar for Business Transformation Euan Davis, Director, HfS Research |
|
IT Transformation in Eni: dall’Energy Saving al Cloud Computing Gianluigi Castelli, Executive Vice President Information & Communication Technologies, ENI SpA |
Il Cloud computing di IBM: la realta’ di oggi e le prospettive future Daniele Berardi, Vice President Global Technology Services, IBM Italia |
|
Le telecomunicazioni di nuova generazione fattore abilitante del Cloud Stefano Pileri, Amministratore Delegato, Italtel |
La strategia di Oracle per l’Enterprise Cloud Computing Sergio Rossi, Amministratore Delegato, Oracle |
|
Cloud and the Future of Business from Cost to Innovation Giuseppe Gorla, IT Strategy, Infrastructure & Security, IGEM Lead, Accenture |
Keynote Speaker Francesco Pizzetti, Presidente, Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali |
Sessione Plenaria 2: Enterprise Cloud: come impostare una strategia di evoluzione verso il cloud nelle Imprese?
Panel 1: Infrastrutture, Piattaforme, Software e Servizi: visioni, strategie e modelli operativi Chaired by: Roberto Masiero, Co-Founder & Managing Director, The Innovation Group Panelists: Mauro Bonfanti, Strategic Alliance Director, EMC Italia Lorenzo Pozza, Responsabile delle Managed Operations, Engineering Luca Giuratrabocchetta, Country Manager, Google Enterprise Dario Pardi, Vice President Benelux and South Region, Hitachi Data Systems Antonio Baldassarra, Fondatore e Amministratore, Seeweb Luca Zerminiani, Systems Engineering Director, VMWare Italia
|
|
Panel 2: Banche, Grandi Imprese e Organizzazioni nell’era del Cloud Chaired by: Ezio Viola, Co-Founder & General Manager, The Innovation Group Panelists:Gianluigi Castelli, Executive Vice President Information & Communication Technologies, ENI SpA Giovanni Rando Mazzarino, Chief Technology Officer, Lottomatica |
Sessioni pomeridiane parallele
Breakout 3A: Il Cloud nei settori industriali e dei servizi: come fare diventare l’ICT un servizio a costi variabili attraverso l’utilizzo di Cloud Services | Breakout 3B: Il Cloud nelle grandi organizzazioni: le principali opportunità di utilizzo in alcuni settori verticali (Banche, PA, Utilities) | Breakout 3C: Il Cloud Computing come occasione di innovazione |
Chaired by: Ezio Viola, Co-Founder & General Manager, The Innovation Group e Paolo Gila, Supervisor IFIIT Research “Il Cloud e la sua declinazione applicativa” Massimo Mentrasti, Senior Executive, Responsabile Advanced System & Technologies IGEM, Accenture “I vantaggi del Cloud per il Retail: il caso Preca Brummel” Giuseppe Mognetti, CIO, Preca Brummel “Docebo Srl: dall’Housing all’Hosting, dall’Hosting al Cloud” “Come essere pronti e sfruttare i vantaggi del Cloud, da subito ” “Accelerate the Cloud Adoption. A brief overview of the market and EMC’s solution strategy” “Il filo diretto con i Punti di Vendita passa per le “nuvole” del Cloud Computing. Il caso Bottega Veneta (Gruppo Gucci)” |
Chaired by: Roberto Masiero, Co-Founder & Managing Director, The Innovation Group e Rosario Piazzese, Partner, The Innovation Group “Strategia di implementazione di un private cloud e “Roadmap to Cloud”: presentazione di un caso internazionale di adozione nel settore bancario” Giustino Longo, Senior Director, Oracle Consulting South Western Europe“Innovating Telecommunications and Public Authorities through Hybrid Clouds” Claudio Chiarenza, General Manager Chief Strategy & Innovation, Italtel “Giving Cloud Control to Customers” “Essere nel cloud significa essere al sicuro?” |
Chaired by: Giorgio De Michelis, Professore Ordinario, Università di Milano Bicocca e Fondatore e CEO di ITSME e Francesco Sacco, Managing Director, Centro di Ricerca EntER, Università Bocconi “Il cloud per lo sviluppo e l’innovazione delle comunità locali” Massimiliano Belardi , Systems and Technology Group, IBM Italia“Roadmap per il Cloud: predisporsi per il successo” Furio Coltri, Responsabile Cloud Computing, Engineering e Alessandra Mazzucco Sales Manager Discrete & Process Sector, Divisione Industria, Servizi e Trasporti, Engineering “La PA locale va nel Cloud. Una soluzione per la gestione delle manutenzioni urbane dei Comuni” “Come il Cloud può favorire l’innovatività dell’offerta di servizi ai clienti: alcuni casi internazionali” |
EuroCloud Italia – Cloud Closed Day
EuroCloud Italia è stata presente in una forma innovativa per dare continuità all’evento e rielaborarne i contenuti a conclusione delle sessioni ufficiali ed ha organizzato una Tavola Rotonda di Debriefing nella sala delle Colonne del Westin Palace.
“Tra gli importanti obiettivi di EuroCloud Italia, c’è quello di svolgere un ruolo di decodifica e riassemblaggio dei contenuti delle più importanti conferenze sul Cloud, in modo che esse non si esauriscano con i saluti dei Chairman.” E’ così che ha commentato il Presidente Francesco Mondora durante l’apertura della Tavola Rotonda alla quale erano seduti, fianco a fianco, i rappresentanti italiani di grandi nomi e di realtà emergenti del Cloud Computing:
- ValueTeam www.valueteam.com ,
- Esker www.esker.com ,
- Sensible Cloud www.sensiblecloud.com ,
- Microsoft www.microsoft.com ,
- aKite www.akite.net ,
- The Innovation Group www.theinnovationgroup.it ,
- Treviso Tecnologia www.tvtecnologia.it ,
- NetApp www.netapp.com ,
- Abstracta www.abstractagroup.com ,
- Top-ix www.top-ix.org ,
- BroadVision www.broadvision.com ,
- VMengine www.vmengine.net ,
- WebScience www.webscience.it ,
- Colt Engine ,
- ITGate www.itgate.it ,
- TreeWeb www.treeweb.it .
Era presente anche l’agenzia 3’Design www.3design.net che supporta le attività di comunicazione di EuroCloud Italia .
Il debriefing è durato un’ora e mezza e la maggior parte delle riflessioni sono state mirate a condividere la volontà di rendere veramente “percepibile” la rivoluzione del Cloud Computing,
“ EuroCloud Italia, anche grazie al network di EuroCloud Europa, vuole essere un ecosistema social, prima ancora di che business e vuole confrontarsi in modo critico con gli interlocutori americani e asiatici: sarà l’Agorà del Cloud ” ha enfatizzato il Vice Presidente Giorgio Betti.
Durante l’incontro si sono validati e rielaborati gli interventi principali del Forum ed è emerso come sia fondamentale offrire alla “domanda” di servizi Cloud un vocabolario semplice e comprensibile e riservarle un posto in prima fila nell’agorà.
Un altro tema fondamentale, quello dell’interoperabilità, è stato ripreso dall’intervento della mattinata del VP ICT di ENI Gianluigi Castelli e discusso durante la tavola rotonda evidenziando, tra l’altro, la necessità di nuovi servizi di brokerage per le offerte applicative Cloud.
Il debriefing si è concluso con l’individuazione di 3 actions da sviluppare all’interno dell’Associazione con finalità di studio e di successiva influenza sui soggetti interessati :
- costituizione di un Working Group riguardo un easy & friendly Cloud per la “domanda”
- costituzione di un Working Group sulle normative legali e di compliance italiane ed internazionali
- sviluppo di un sistema di proof-of-concept e di test-driving che permetta alla “domanda” di capire e costruire la propria confidenza verso il Cloud
In chiusura dei lavori, ai quali hanno partecipato anche i consiglieri Fabio Cecaro ed Andrea Rivetti, il Presidente ha annunciato che nella settimana del prossimo 13 giugno EuroCloud si terrà la prima edizione dell’ “EuroCloud Italia Open Day” che consentirà di portare i contributi del nostro Paese al successivo Congresso di EuroCloud Europa (Granducato Lussemburgo, prossimi 27 e 28 giugno www.eurocloud.org/2011/03/02/save-the-date-june-27-28 ) ..
Il prossimo evento di debriefing organizzato da ECI sarà a Ferrara il 19 maggio all’evento ICT Trade a Ferrara.
About EuroCloud Italia (ECI) :
L’Associazione, costituita all’inizio del 2010, è una no-profit ed appartiene al network di EuroCloud Europa www.eurocloud.org ; ECI è impegnata a sviluppare sviluppare rapporti ed attività sul paradigma del Cloud Computing con tutti i soggetti interessati ed in particolare con la Commissione Europea.
Oltre al proprio gruppo di LinkedIn ed al sito internet (da dove è scaricabile il testo dello Statuto) presto sarà disponibile anche una nuova piattaforma di Social Community dedicata, aperta a tutti i soci e amici di ECI .
Per informazioni scrivere a info@eurocloud.it .